Sono 100 anni che Emilio Salgari non ci racconta più le sue avventure. Da allora sono tante le copie o i libri nati per farci dimenticare Pirati della Malesia, Capitan Tempesta, I figli dell’aria. Salgari ha scritto davvero tanto e …
Read more →Sono 100 anni che Emilio Salgari non ci racconta più le sue avventure. Da allora sono tante le copie o i libri nati per farci dimenticare Pirati della Malesia, Capitan Tempesta, I figli dell’aria. Salgari ha scritto davvero tanto e …
Read more →Nel sito della Treccani c’è un bell’intervento sulla comicità, fatto dall’attrice Simona Marchini. È interessante la spiegazione che ne dà: “La comicità è una grande magia di comunicazione e d’insegnamento; ovviamente quando ha una qualche qualità“.
Read more →Capita a tutti, e invito chi non ha avuto nella sua vita momenti simili a farsi avanti, di sentirsi tristi. Girovagando sul web sono incappata in una playlist antidepressione. È stata creata dai ricercatori della Caledonian University di Glasgow in …
Read more →Ho creduto di averti vista fra le foglie cadute Di quella quercia secolare. Sono sicura di averti scorta fra quei rametti Sul fondo del fiume. Ed ora mi trovo a pensarti. La cecità della collera ha fermato la vista Così …
Read more →Grazie al suggerimento di una mia cara amica ho visto il film ispirato alla vita della scrittrice e illustratrice inglese Beatrix Potter. È stata una piacevole sorpresa. Ho scoperto una femminista che con garbo e tenacia ha portato avanti il …
Read more →